“I Burroni” è il toponimo del luogo dove sorge l’antico casale, circondato da due piccoli torrenti che erodendo il terreno hanno generato profonde cavità dette appunto burroni.
La struttura è stata costruita in più fasi nell’arco del passare dei secoli, dal Cinquecento all’Ottocento ha subito modifiche e ampliamenti. In principio era una casa-torre databile intorno al XVI Secolo. Dalla fine del XX Secolo fa parte dell’antica famiglia vitianese dei Gallorini.